FAQ Superbonus 110: tutte le informazioni sui requisiti e su come ottenere la detrazione nel nuovo sito del GovernoI potenziali beneficiari possono inviare le loro richieste di chiarimento
![]() Il Superbonus è un'agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Tutte le informazioni utili sulle agevolazioni e su come ottenere il Superbonus 110%, sono state raccolte sul nuovo portale del Governo Italiano, raggiungibile dai potenziali beneficiari all'indirizzo: http://www.governo.it/superbonus All'interno è presente una sezione FAQ con le risposte alle domande più frequentemente poste all'Agenzia delle Entrate e ad ENEA. Qualora il quesito non trovasse risposta tra quelle già presenti, è possibile inviare le proprie domande compilando l'apposito modulo online. Superbonus 110%: i servizi di CertiMaC per i produttori di materiali CertiMaC, Organismo di Ricerca fondato e partecipato da ENEA e CNR, opera nel campo dell'innovazione su energia e materiali, affiancando gli operatori della filiera Edilizia e Costruzioni con una serie di servizi dedicati.
Per i Produttori di materiali eseguiamo le analisi e prove di laboratorio necessarie per caratterizzare e qualificare i prodotti ai sensi di quanto richiesto dal Superbonus 110%:
Disporre di dati sperimentali certi e certificati è un vantaggio e una garanzia per tutti gli operatori della filiera e in particolare per i progettisti che devono poter valutare correttamente le prestazioni di ogni materiale.
>> Scarica la Guida “Materiali isolanti e Superbonus 110%: tutto quello che il Produttore deve sapere”. Scopri quali sono le verifiche necessari per attestare le prestazioni dei materiali isolanti ai fini dell'accettazione negli interventi di riqualificazione energetica degli edifici che beneficiano del Superbonus 110%.
>> Per qualsiasi dubbio, approfondimento o per richiedere un preventivo, contatta gli specialisti della Divisione Materiali di CertiMaC:
scrivi a materiali@certimac.it
Superbonus 110%: i servizi di CertiMaC per la gestione degli interventi di efficientamento energetico Grazie alla sua pluriennale esperienza nella gestione di interventi di efficientamento energetico con accesso a finanziamenti e incentivi, CertiMaC affianca i beneficiari (condomini, privati, società del terzo settore, istituti autonomi case popolari, …) con tutte le attività di progettazione e coordinamento per l'esecuzione degli interventi previsti dal Superbonus 110%: efficientamento involucro, impianti meccanici, elettrici, domotici, ricarica veicoli elettrici e intervento per il Sisma Bonus. >> Superbonus 110% per unifamiliari e condomini: come ottenerlo in 10 passi Scarica l'infografica
>> Richiedi una consulenza tecnica agli esperti della Divisione Energia di CertiMaC scrivi a energia@certimac.it
Vuoi essere contattato da noi? Compila il modulo a questo link e sarai richiamato in massimo 24h!
|